BENVENUTI PRESSO I FIORI DI MARGHERITA LUXURY B&B

Un luogo speciale

“Abbi cura dei tuoi ricordi, perché non puoi viverli di nuovo…” (Bob Dylan)
E’ da queste parole che Luca e Stefano danno vita al ricordo dei genitori di Luca, Mario e Margherita, creando il B&B I fiori di Margherita.
Entrando nella struttura si respira subito l’amore per la natura, trasmesso a Luca dalla mamma (da cui prende il nome il B&B) e l’attenzione e la cura nei dettagli che sapientemente Stefano riesce ad inserire in ogni angolo della casa.
Ed è proprio questo che rende I Fiori di Margherita Luxury B&B un luogo speciale, unico ed accogliente.

Prenota senza intermediari!

Miglior prezzo garantito!

I vostri amici a quattro zampe sono benvenuti

Artù vi aspetta!

Abbiamo la soluzione ideale per ogni esigenza!

RELAX

Porta la tua famiglia in vacanza in Umbria

Com’è bello ricreare il gioioso clima di casa anche durante la propria vacanza! Per darti questa importante possibilità abbiamo predisposto una camera speciale, la family room, perfetta per le famiglie di 4 persone, e perchè no, anche per il vostro amico a 4 zampe basta comunicarlo nella prenotazione. Composta da un letto matrimoniale e uno a castello. Ideale anche per un soggiorno tra amici, durante la vostra vacanza in Umbria, alloggerete in un unico spazio per darvi il massimo comfort e trasmettervi la calda atmosfera del B&B I fiori di Margherita. La dimora di recente ristrutturazione e con arredamento nuovissimo, è priva di barriere architettoniche, dispone infatti di un comodo accesso tramite ascensore predisposto per disabili.

BUSINESS

Lavorare diventa un piacere

La nostra sala business ha uno stile unico, accogliente ed elegante al tempo stesso, si presta a meeting e convention aziendali: attrezzata con Wifi e pronta ad accogliere qualsiasi tipo di clientela. La possibilità di usufruire di servizi specifici per il business nonché la competenza e disponibilità di tutto lo staff, rendono il B&B I Fiori di Margherita una soluzione perfetta per i momenti di incontro per affari, per training aziendali, corsi di formazione e motivazione, full immersion training, riunioni aziendali, conferenze ed ogni altra attività lavorativa che richieda spazi attrezzati e disponibili. Così chi entra in sala meeting si sente subito a proprio agio, grazie alla grande luminosità degli ambienti, agli arredi curati e all’eleganza delle soluzioni.

Vicino a noi

Perugia

Sorge al centro della regione Umbria, con i 5 rioni storici racchiusi dalle mura Etrusche. Gli enormi bastioni, formati da ciclopici massi squadrati e messi in opera 22 secoli fa, sono ancora visibili per lunghi tratti. Porta d’ingresso all’acropoli è la Rocca Paolina, complesso storico-architettonico unico nel suo genere, “contenitore” della città medievale nascosta al suo interno. Attraversandola con le scale mobili si sale al cuore della città: percorrendo Corso Vannucci si giunge in Piazza IV Novembre dominata al centro dalla Fontana Maggiore risalente al 1200. Perugino, Pinturicchio e Raffaello, la contemporaneità di Burri e Beuys vi accompagneranno lungo le vie dell’acropoli.

Assisi

Con il suo centro storico, la basilica di San Francesco e gli altri siti francescani, è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Tra i numerosi monumenti che la rendono una delle mete turistiche più ricche, spiccano la basilica di S. Francesco, con la tomba del Santo e i capolavori di alcuni tra i maggiori artisti di tutti i tempi quali Cimabue, Giotto, Pietro Lorenzetti e Simone Martini, la basilica di S. Chiara, e la romanica cattedrale di S. Rufino. Sulla piazza del Comune si trovano il palazzo dei Priori, il palazzo del Capitano del Popolo con la torre Civica, e il tempio di Minerva, l’edificio romano più conservato dell’intera regione, realizzato tra il 40 e 30 a.C.

Lago Trasimeno

Il “mare di Perugia”, è il quarto lago italiano per estensione ed il più grande dell’Italia centrale. Uno dei gioielli naturali più belli dell’Umbria, tra i canneti e l’incantevole ninfea bianca: la campagna circostante che incornicia la superficie del lago crea panorami mozzafiato tutti da ammirare, così come la scoperta del territorio che circonda il lago, ricco di borghi e tesori tutti da esplorare, da Castiglione del Lago a Magione, da Passignano sul Trasimeno a Panicale, da Piegaro a Città della Pieve. Tre sono le isole presenti: la Polvese, quella più grande, la Maggiore, l’unica abitata e la Minore, la più piccola. Una passeggiata sulle rive del lago, un giro in battello, una visita alle isole, sono tante le attività possibili.